Alla presentazione della scoperta ha partecipato il ministro della cultura Alessandro Giuli
Home / Eventi /
10/03/2025
Alla presentazione della scoperta ha partecipato il ministro della cultura Alessandro Giuli
07/03/2025
Gratuità per le donne e due visite guidate al femminile per celebrare la Festa della Donna.
26/01/2025
Appuntamento ore 10.30 davanti al Museo Ostiense. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria via e-mail a pa-oant.comunicazione@cultura.gov.it
Il film-maker Simone Vacca è l'artista selezionato nell'ambito della Call for Artists lanciata dal Parco a ottobre 2024. Seguirà e sarà parte attiva dei Labs nell'ambito del progetto europeo AHEAD di cui il Parco è partner
03/11—08/12/2024
Quattro appuntamenti per quattro drammaturgie site specific nell'Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano e agli Scavi di Ostia.
03/12/2024
Giornata in ricordo di Italo Gismondi nel cinquantenario della scomparsa
3 dicembre 2024
24/11/2024
Archeologia e scrittura creativa: i partecipanti alla visita guidata del mattino agli Scavi di Ostia e al Museo Ostiense nel pomeriggio scriveranno un racconto ispirato alla visita. I racconti saranno raccolti in un ebook che sarà pubblicato sul sito web del Parco.
23/11/2024
Una visita guidata con un focus specifico sulle tecniche murarie che si incontrano nei complessi di stoccaggio di Portus
18/08—20/10/2024
Nei weekend tutti i sabati e le domeniche dal 18 agosto al 20 ottobre è prevista l'apertura al pubblico, gratuita, dalle 11 alle 14.30
07/09—20/10/2024
Da sabato 7 settembre a domenica 6 ottobre 2024 tutti i weekend apertura serale del Museo delle Navi e del Castello di Giulio II dalle 19.30 alle 23.
06/10/2024
Domenica 6 ottobre alle ore 17 in Sala Mireille Cébeillac-Gervasoni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
27—29/09/2024
Un'amplissima offerta di visite guidate e di approfondimento a partire da venerdì 27 settembre con "Aspettando le GEP"
17/07—28/09/2024
Anche quest'anno il teatro romano di Ostia antica ospita l'Ostia antica Festival
26/09/2024
L'evento, destinato agli stakeholders del territorio, è l'occasione per presentare il progetto vincitore di bando Europa Creativa di cui il Parco è partner
31/08/2024
Domenica 1 settembre il Parco è protagonista in occasione della giornata conclusiva del 30th annual meeting of the European Association of Archaeologists
Visite a luoghi solitamente chiusi per particolari condizioni di delicatezza e fragilità.
Dal 21 luglio al 29 settembre 2024.
14/07/2024
Il 14 e 28 luglio e l'11 agosto appuntamento alle 5.15 per vedere Ostia antica sotto la luce inedita del sole che sorge.
20—22/06/2024
Il convegno si svolge a Ostia antica, presso la Sala Mireille-Cérbeillac Gervasoni
20—22/06/2024
E' aperta la call for papers and posters per il Colloquio AIRPA VII - La pittura parietale in museo. Il convegno si svolgerà a Ostia antica dal 20 al 22 giugno 2024
[doc 3637]
[doc 3636]
[doc 3635]
[doc 3634]
[doc 3633]
[doc 3632]
[doc 3631]
[doc 3630]
[doc 3629]
[doc 3628]
[doc 3627]
[doc 3626]
[doc 3625]
[doc 3624]
[doc 3623]
14—15/06/2024
In programma due visite guidate a cura delle équipe di scavo attualmente impegnate a Ostia antica
14/06/2024
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri "A proposito di Ostia..."
Alle ore 17 in Sala Mireille Cébeillac-Gervasoni
06/06/2024
Il 6 giugno a Parigi il Parco partecipa al XX CIAC con un panel interamente dedicato a Ostia.
02/06/2024
Il 2 giugno nell'area della Strada Colonnata una mostra fotografica a cura dell'Associazione Culturale L'Attimo
31/05/2024
Il convegno si tiene presso gli Scavi di Ostia, Sala Cébeillac-Gervasoni il 31 maggio 2024 dalle ore 9
25/05/2024
Alle 16.30 e alle 17.30 l'anteprima del Festival di Danza che si svolgerà a luglio
18/05/2024
Il 18 maggio apertura in notturna del Castello di Giulio II a Ostia antica e del Museo delle Navi a Fiumicino
08—09/05/2024
I edizione del Festival "Ludi in fabula", con rappresentazioni classiche nel teatro di Ostia a cura delle scuole del territorio
05/05/2024
Appuntamento alle ore 17 presso il bookshop. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
25/04—01/05/2024
il 25 aprile tutti i siti del Parco sono a ingresso gratuito;
Il 1 maggio tutti i siti del Parco sono aperti al pubblico secondo il proprio orario e biglietto.
07/04/2024
Domenica 7 aprile alle ore 17 presso il bookshop degli Scavi di Ostia antica si terrà la presentazione del volume "Il Caseggiato del Serapide" di Daniele Bigi
01/04/2024
Il 1 aprile 2024, in occasione di Pasquetta, i siti del Parco sono aperti al pubblico ciascuno secondo il proprio orario e con regolare bigliettazione.
21—23/03/2024
Dal 21 al 23 marzo 2023 si svolge l'Ottavo Seminario Ostiense, dedicato a tema "Ostia prima del II sec. d.C. Un porto, una città, un territorio".
Parco archeologico di Ostia antica © 2017-2025 - All Right Reserved - C.F. 97900080587