Terme del Mitra

Pannello 68 - Ubicazione

Queste terme private, costruite in età adrianea (117-138 d.C.), ospitavano nel settore sud gli ambienti riscaldati (D-F), mentre la parte nord era occupata dalla sala principale (B), separata mediante due colonne dal frigidarium (sala per i bagni freddi) decorato con un mosaico figurato (C) e da una stanza in seguito adattata a spazio di culto cristiano.

Pannello 68 - Figura 3Dettaglio del mosaico di Ulisse e le Sirene nel frigidarium (C) Pannello 68 - Figura 4Immagini clipeate in marmo parte della decorazione delle terme

Le terme comprendevano inoltre vani di servizio, in uno dei quali era collocata la ruota idraulica (noria) che prelevava, sollevandola, l’acqua dal sottosuolo (G).

Pannello 68 - Figura 1Ricostruzione del sistema di sollevamento delle acque
(A. Pascolini)
Pannello 68 - Figura 2Ricostruzione del sistema di sollevamento delle acque
(A. Pascolini)

Una scala esterna conduceva a un ambiente sotterraneo di servizio delle terme, in cui fu installato un mitreo (H).

Pannello 68b - Figura 1Pianta del mitreo
(G. Caraffa)

Si conservano i podia (banchine laterali) e i due pilastrini su cui poggiavano i tronchi di piramide che simboleggiavano la pietra da cui era nato Mitra; sul fondo era posta la statua di culto raffigurante Mitra che uccide il toro, di cui oggi è presente un calco, mentre l’originale è conservato nel Museo Ostiense.

Pannello 68b - Figura 2Disegno ricostruttivo dell’interno del mitreo
(A. Pascolini)
Pannello 68b - Figura 3Gruppo scultoreo del Mitra
(Museo Ostiense)

Vedi anche:

I quartieri residenziali della classe medio-alta